Caratterizzati dalle note calde e opulenti come il sandalo ed il patchouli, a volte secche come il cedro ed il vetiver la dura gentilezza dei profumi legnosi deriva dalla loro stessa essenza.
Principalmente maschili, sono profumi caldi e secchi che evocano una passeggiata rilassante nel bosco.
Tra i legni, utilizzati nelle composizioni olfattive, bisogna distinguere due categorie principali: una composta da legni caldi che apportano un sentore più confortevole, come il sandalo, una fragranza forte e sensuale profondamente maschile, che tranquillizza le menti troppo razionali e aiuta a far vibrare emozioni e sentimenti e il patchouli, nota magica e misteriosa, capace di far viaggiare la mente, di sedurre, di dare il senso della realtà e della concretezza, con proprietà rivitalizzanti e rinfrescanti per il corpo.
Nell'altra categoria di note legnose compaiono, invece, legni secchi come il cedro adatto per una persona che cerca fragranze avvolgenti e il vetiver il cui profumo richiama il sottobosco, con un effetto rilassante e afrodisiaco, che conferiscono alla fragranza un carattere più deciso.
Il sentore boschivo tipico di questi profumi viene anche a volte rinfrescato da note agrumate o aromatiche, o addolcito da note orientali e avvolgenti con sentori di spezie e cuoio, infine reso più frizzante dalle note marine o acquatiche.