
Erroneamente chiamato millepiedi o centopiedi, volgarmente chiamato centogambe
se lo vediamo in casa non è che sia il massimo del piacere...diciamocelo pure, bello non è, quindi dopo avere visto l'immagine ad alta risoluzione e per caso in questo momento te lo trovi davanti a te mentre percorre la parete l'istinto di sopravvivenza ti porterà a fulminarlo all'istante nella maniera più cruenta, ma aspetta!
Lascia stare la ciabatta e salva il muro da una nuova macchia... ora ti diciamo...
il perchè
LA SCUTIGERA È UN' INSETTIVORO
Non sembrerebbe, ma in mniera silente ci fa un grosso favore nell’uccidere cimici, scarafaggi, cimici del letto, termiti, formiche e pesciolini d’argento, ma anche zanzare e ragnetti.
Com’è fatta la scutigera e perché è utile in casa
Originaria dell’area mediterranea, la scutigera adulta ha 15 lunghe paia di zampe strisce nere e un corpo rigido grigio-giallastro con tre linee dorsali scure.
Gli esemplari giovani hanno quattro paia di zampe alla nascita, mentre ne acquisiscono un altro paio con la prima muta e due paia con ognuna delle successive mute. Vivono dai tre ai sette anni e prediligono posti non troppo caldi e un po’ umidi, quindi cantine, bagni, lavanderie o crepe.
È ghiotta di insetti come zanzare, cimici dei letti, formiche, termiti, blatte o pesciolini d’argento, per cui ben venga se ce ne ritroviamo qualcuna in casa.
Ma se per qualche motivo ci si ritrova la casa infestata, la spiegazione è che a causa di peli dei nostri animali domestici, eventuali rifiuti organici, i capelli, la polvere ecc. sono tutti degli attrattivi per gli insetti, che a loro volta richiameranno le scutigere.
Quindi la pulizia è un'azione che dovremmo sempre attuare soprattutto se viviamo in campagna e pure verificare l’eventuale presenza di crepe o di buchi tra le mura, sotto i davanzali e sui battiscopa.
Però, se sono talmente brutti che alla loro vista hai degli attacchi di panico...Niente paura!
Infatti un po’ di pepe di cayenna polverizzato oppure un po’ di polvere di caffè e dei chiodi di garofano da mettere un po’ qui e lì e le scutigere si allontaneranno da sole.
Ma mi raccomando non stuzzicarle prendendole in mano perchè sebbene siano totalmente innocue per l'uomo, potrebbero talvolta sentirsi in pericolo ed utilizzare il pungiglione che usano per sterminare gli altri insetti.... la puntura è pari a quella di un'ape.. insomma fa male ma non malissimo.