Ogni tanto dobbiamo proprio prenderci del tempo per pulire a fondo le stanze, una alla volta, a rotazione. La cucina è la stanza che sicuramente richiede più tempo, dipende molto dalla grandezza, ed è importante farla almeno un paio di volte all'anno.
Vediamo innanzitutto quali materiali servono: una bacinella non troppo grande, della carta assorbente, 2 panni in microfibra spessa, una spugna abrasiva, quella dei piatti va benissimo, uno sgrassatore e un detergente vetri con un panno in microfibra per vetri, dopo vi spiego il motivo...
Inizieremo dall'alto verso il basso.
È utile liberare il tavolo, perché verranno appoggiati mano a mano tutte le cose che sono dentro i pensili, gli alimenti, le pentole, gli arnesi... ma poi anche il tavolo e le sedie andranno lavate e sgrassare con la procedura che ora descriverò e che sarà utile per lavare tutta la cucina, dentro e fuori....
Spruzziamo lo sgrassatore LemonBang sulla parte alta della cucina e passiamo con un panno in microfibra spessa, (probabilmente questa è un'operazione che bisognerà fare più volte in questo posto). Usa il secondo panno di microfibra spessa, ma solo con acqua, per l'ultima risciacquata.
Anche se lo sporco cade verso il basso non ti preoccupare, sopra i pensili si accumulano mesi di polvere e tanto grasso.
Prova a stendere poi dei fogli di giornale sulla parte alta dei mobili. In questo modo, la prossima volta sarà più semplice pulire: basterà togliere i giornali sporchi e gettarli via, dare una passata veloce con un multiuso e ricoprire con giornali puliti.
Ora bisogna pulire dentro gli armadietti.
E’ il momento per guardare le scadenze, per praticità svuota tutto l'armadietto e usa il tavolo come ripiano. Butta via tutto ciò che è scaduto.
Dai ora un paio di spruzzate di sgrassatore LemonBang all'interno nell'armadietto e passa con il primo panno in microfibra, risciacqua e poi con il secondo panno in microfibra e solo con acqua dai l'ultima risciacquata e asciuga con la carta, fai così con tutti gli armadietti. Questo sgrassatore oltre ad avere una forte azione pulente e sgrassante, lascerà un gradevole profumo di limone.
Mano a mano che hai finito un armadietto rimetti gli alimenti non scaduti.
Quando avrai finito di lavare e asciugare tutti gli armadietti internamente, toccherà al fornello e alla cappa.
Ovviamente anche gli elettrodomestici sono inclusi, forno, cappa, frigorifero e lavastoviglie nella pulizia di fondo della cucina, ma ho dedicato loro un post specifico.
Anche le ante dovranno essere lavate, ma se hai una cucina laccata rimarranno degli aloni, allora dopo aver risciacquato e asciugato, prova a spruzzare il detergente vetri e asciugare con il panno specifico per vetri, vedrai che risultato!!!
Il detergente vetri MasterGlass lo puoi utilizzare con il panno azzurro per vetri anche per lucidare l'acciaio della cappa, dei fornelli e le cromature varie.
Ricordati di togliere anche lo zoccolino della cucina... aspira bene sotto, spruzza un po' di sgrassatore e lava con un mop di microfibra.
L'ultima cosa da pulire sarà il piano, che sicuramente si sarà sporcato molto, e avrai finito!!! Quindi togli tutto quello che c'è sopra e appoggiarlo sul tavolo, dai qualche spruzzata di sgrassatore e passa con il panno il microfibra bene anche negli angoli e dove si appoggia il fornello, risciacqua e asciuga con la carta.
Avevi dei piccoli elettrodomestici sul piano? Forse anche loro hanno bisogno di una pulita! Dopo averli puliti rimettili sul piano, quindi libera il tavolo, ridagli una lavata e...hai finito!!!